W.P. Mag – Giu
Data: Sab 20/05


Waiting period: Maggio – Giugno | Data confermata: Sabato 20 maggio

Recco, 20 Maggio 2017 – ore 8:45 am
“..prova.. 1, 2, 3 seh, seh.. mi sentite?? Benvenuti a questa quinta edizione del Recco Surfestival..”
Se siete passati da Recco sabato scorso 20 Maggio di sicuro avrete sentito la musica e una voce nasale accogliere le migliaia di persone che ogni anno attendono l’evento surfistico più importante d’Italia: dalle prime ore dell’alba infatti l’organizzazione Blackwave e gli amici espositori arrivati da tutto lo stivale, hanno montato gli stand, allestito i palchi giuria e il tendone atleti e hanno “vestito” Recco proprio come le più famose località surfistiche internazionali.
“..comunicazione a tutti gli atleti: fra 5 minuti inizia il briefing sotto il tendone Red Bull in spiaggia..”
Punta di diamante immancabile anche per questa edizione del Recco Surfestival, è stato il Blackwave Tips Invitational, una gara di longboard classico che ha visto più di 40 atleti (divisi tra le categorie uomini e donne) surfare dall’alba fino al tramonto, complice una swell da ovest che ha portato onda per tutto il weekend, con sole e poco vento.. cosa chiedere di meglio?
“..vi ricordo che nella spiaggia vicina al fiume, lato ponente, c’è lo staff Blackwave che per tutto il giorno farà lezioni gratuite di surf, sì avete capito bene gratuite, cosa aspettate?”
Incredibile affluenza di nuovi surfisti allo stand Blackwave per le lezioni di surf; gli istruttori si sono alternati tutto il giorno tra le lezioni in spiaggia e in mare per chi volesse provare anche solo l’emozione di mettersi in piedi al fianco degli atleti tra i più forti di Italia. Come ogni anno è stato un vero successo.
“..tra poco faremo un giro tra gli stand e se il microfono non vi spaventa troppo ci racconterete i vostri progetti, i vostri sogni e i vostri prodotti”
Anche quest’anno abbiamo avuto più di 40 espositori che hanno portato al Recco Surfestival tutte le novità del comparto tecnico come tavole, skate e mute oppure abbigliamento moda ed accessori in vista della stagione estiva. Per le pause tra il surf e lo shopping, erano presenti 3 stand gastronomici oltre a tutti gli esercenti locali che hanno gradito il flusso dei visitatori che ogni anno arriva al seguito del Recco Surfestival.
“..come ogni anno siete pronti alla sfida di Flying Tyger Copenhagen? Allora vediamoci tra 10 minuti sul molo di levante e mi raccomando, portate il costume”
Uno dei main sponsor del Recco Surfestival porta una nota ludica e simpatica alla giornata. Dopo la gara a cuscinate dell’anno scorso, è la volta del surf con la slackline e chi perde……si fa il bagno!
“ ..sono aperte le iscrizioni per la gara di carver sull’onda di legno.. rivolgetevi allo stand Quiksilver nel piazzale del molo di levante..”
Partner del Recco Surfestival anche quest’anno è stato lo skate: abbiamo infatti montato la Woodywave o onda di legno, e una mini dove per tutto il giorno moltissimi skater si sono alternati tra manovre old school e manovre carver molto simili al surf; poi verso sera si è tenuto il contest di carver che ha visto giovani e meno giovani, esperti e neofiti condividere le “surfate di legno” in amicizia e sportività.
“..vi ricordo che quest’anno il Recco Surfestival ospita la seconda edizione dell’Hanami Spring Festival che significa musica, musica e ancora musica! Quindi dalle 20:00 ci sposteremo tutti sul molo di levante per le premiazioni e per ballare.”
Dopo le premiazioni è iniziata la festa con il DJ set e con la musica dal vivo, tutto il molo di levante della baia di Recco si è riempito di gente, di luci e di musica fino a tarda notte.
Anche gli atleti, gli espositori e gli organizzatori non accusando la stanchezza hanno approfittato della buona musica per fermarsi fino a tardi.
Complimenti a tutti gli atleti, erano anni che non si registrava un livello così alto in acqua nonostante il clima di amicizia e stima..
Un sentito ringraziamento va a tutte le persone che hanno reso possibile l’evento e che ci hanno supportato sia nella realizzazione che nello svolgimento:
- Divina Staff per la precisione dell’operato e l’impianto superlativo
- AGR – Associazione Giovani Recco per l’indimenticabile party serale
- Tutti gli atleti, anima del Festival
- Lo staff Blackwave: Davide Onorato, Rachele Esposito, Bianca Vottero, Caterina Passarello, Luca Danovaro, Andrea Oddi, Simone Dante, Davide Rossi, Stevie, Camilla Venturini, Elisa Massone, Alessio Angilletta, Marco Facciano, Giulia Riboli, Beatrice Giulia Pala
- I giudici: Michele Puliti, Federico Piccinaglia, Gilberto Gagliardi Bonasegale, Andrea Tordi, Gabriele Onorato e Dario Porzio
- Paolo Nelzi per il supporto alla rampa da skate, che rimarrà sul molo lato levante di Recco fino a Settembre
- Lo speaker Luciano Montorsi, che non ha smesso un secondo di parlare
- I fotografi ufficiali Marco Nicolini e Matteo Attolini di Nostrum Collective
- Surf Culture nelle persone di Jacopo Cosmelli e Luca Ruggeri per le riprese
- Red Bull e Marco Buonfiglio per aver reso l’evento unico
- I main sponsor che hanno creduto in noi: Quiksilver, Roxy, DC Shoes, California Sports, Flying Tiger Italia, Santero wines
- Gli sponsor: Pukas Surf, Chris Christenson, Captain Fin, WolfHouse SurfCamp, Surfcamp, Rattaro Ottici Optometristi, Aperol Spritz
- I media partner 4Surf e Surfcorner
- I social manager Matteo Figoli e Gilles Dino Guarino
- Il Comune di Recco nelle persone di Gianluca Bucilli e Giuseppe Rotunno per il supporto e la possibilità di svolgere l’evento.
Ma soprattutto grazie a tutti voi che ogni anno partecipate sempre più entusiasti a questa manifestazione.
Per quanto ci riguarda, ci diamo una vicendevole pacca sulla spalla, fieri e felici di vedere a che livello è arrivato questo evento nato cinque anni fa quasi per gioco e cresciuto fino a diventare quello che è oggi.
Stefano Bellotti & Federico Traverso
(organizzatori dell’evento)
Classifica gare
Classifica Tips Invitational uomini:
1) Davide Onorato
2) Marco Meccheri
3) Marco Boscaglia
4) Simone Giannini
Classifica Tips Invitational donne:
1) Stella Lauro
2) Sonia Bobbio
3) Bianca Carloni
4) Alexia Rizzardi
Classifica Surfskate Contest:
1) Giacomo Consiglio
2) Ilaria Tonello
3) Peyla
4) Davide Berni
5) Vittorio Gazzarri
Photogallery

Video Recap
Guarda i recap delle passate edizioni
Programma
SABATO
9.00
Briefing Atleti
10.00
Inizio Blackwave Tips Invitational
11.00 – 13.00
Prove gratuite Surf
14.00 – 17.00
Contest
Prove gratuite Surf
Prove gratuite Skate
17.00
Evento Flying Tiger Copenhagen
18.00
Evento Red Bull
19.00
Woodywave Contest
20.00
Premiazione
22.00
Inizio party
IN CASO LA GARA NON SI RIUSCISSE A TERMINARE NELLA GIORNATA DI SABATO, PROSEGUIRA’ DOMENICA.
SABATO
15.00
Stand e Musica
18.00
Woodywave Contest
19.00
Party
DOMENICA
7.00
Briefing Atleti
8.00
Inizio Blackwave Tips Invitational
11.00 – 13.00
Prove gratuite Surf
14.00 – 17.00
Contest
Prove gratuite Surf
Prove gratuite Skate
17.00
Evento Flying Tiger Copenhagen
18.00
Evento Red Bull
19.00
Premiazione
SABATO
9.00
Briefing Atleti10.00
Inizio Blackwave Tips Invitational11.00 – 13.00
Prove gratuite Surf14.00 – 17.00
Contest
Prove gratuite Surf
Prove gratuite Skate17.00
Evento Flying Tiger Copenhagen18.00
Evento Red Bull19.00
Woodywave Contest20.00
Premiazione22.00
Inizio partyIN CASO LA GARA NON SI RIUSCISSE A TERMINARE NELLA GIORNATA DI SABATO, PROSEGUIRA’ DOMENICA.

Bando di Gara
Il contest ad invito nella categoria uomini e Open per 16 atleti.
Open per categoria donne.
Il waiting period sarà durante i mesi di Maggio e Giugno, nel primo weekend ondoso.
In funzione delle condizioni meteo-marine verrà esposto il semaforo GIALLO di allerta una settimana prima dello svolgersi dell’evento ed il semaforo VERDE di conferma 36 ore prima.
In base al numero di atleti presenti e/o delle condizioni meteo potrebbero esserci degli slittamenti di orario o di durata delle heat.
E’ obbligatorio presentarsi muniti del tesseramento del proprio club.
Chi ne fosse sprovvisto sarà tesserato in loco dal direttivo della Blackwave il giorno della gara.
La quota di iscrizione al contest è di 25,00 Euro (40,00 Euro per chi fosse sprovvisto della tessera di un club per attività surf).
Obbligatorio il certificato di sana robusta costituzione.
La gara sarà svolta all’insegna dell’amicizia e del rispetto reciproco.
ATTENZIONE: IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL CONTEST LE QUOTE VERSATE SARANNO RIMBORSATE PER LA CIFRA DI 25 Euro.
Non verrà invece rimborsato il costo della tessera.
Ci scusiamo per le procedure rigide così come descritte sopra, l’intento è quello di espletare tutte le formalità amministrative nella maniera più¹ veloce e trasparente possibile, così da non sottrarre tempo prezioso allo svolgimento delle heat.
è importante
- presentare un documento d’identità valido
- seguire il sito internet www.blackwave.it e la pagina facebook di Blackwave per le comunicazioni relative al contest
- recarsi presso lo stand Blackwave sito sulla passeggiata a mare affacciata sullo spot entro e non oltre le (orario da stabilire) del giorno stabilito
- in caso di atleta minorenne la partecipazione sarà consentita SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in presenza dei genitori e/o presentando liberatoria regolarmente firmata da almeno un genitore o di chi ne fa le veci.
tavole
- rigorosamente longboard tradizionali single fin (no plug laterali)
- uomini – lunghezza tavole non inferiore a 9’2″ ft (280,4 cm)
- donne – lunghezza tavole non inferiore a 9’0″ ft (280,4 cm)
- non è obbligatorio l’uso del leash per la tipologia di contest
- uomini – peso superiore a 12 lbs (5 kg)
- donne – peso superiore a 9 lbs (3,5 kg)
regolamento contest
- gli atleti saranno giudicati in base alle manovre tradizionali (noseriding, cutback, dropknee, ecc), ma lo STILE sarà la base di tutto, la fluidità dei movimenti, la leggerezza del passo, la pulizia delle linee e la durata del noseriding
- stile prendendo spunto da David Nuuhiwa arrivando ad Nat Youg
- party wave and gentlemans surferer (no interferenze e rispetto)

Atleti
Main sponsor







Sponsor







Media partner


Stand
Se sei interessato a partecipare con il tuo stand contattaci ai seguenti recapiti:
tel. +39 335 6900223

Surf and Skate School – Free Lessons
Lezioni di surf e skate gratuite con istruttori qualificati accompagneranno l’evento per tutto il giorno
Surf-Skate Contest
La gara di skate inizierà alle ore 19.00 e sarà un contest di Surf-Skate.
Gli atleti in gara (numero limitato 40) si sfideranno a heat di 4 per volta; ogni heat avrà la durata di 8 minuti ed ogni surf-skater avrà quindi 2 minuti per sfoderare i propri migliori tricks e passare così al turno successivo. Solo 2 dei 4 sfidanti accederanno al turno successivo, più i migliori esclusi che andranno ai ripescaggi.
I giudici daranno i punteggi in base allo stile e fluidità della surf-skateata premiando le migliori manovre.
I vincitori si aggiudicheranno ricchi premi messi in palio da Carver e Surfskate.
Prove Gratuite di Slackline
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico.
Il nome di quest’attività deriva dalla slackline, una fettuccia dipoliestere o nylon (o più raramente altri tessuti sintetici, come kevlar o dyneema) tesa tra due punti sulla quale si cammina.
Questa disciplina, che per certi versi assomiglia all’arte del funambolismo, ne differisce in alcuni aspetti fondamentali: si cammina su una fettuccia piatta e non su un cavo o su una corda, inoltre non prevede l’uso del bilanciere.
Lo slacklining nasce negli Stati Uniti nei primi anni ottanta dove si sviluppa specialmente nell’ambiente dell’arrampicata sportiva.
Oggi, oltre al suo paese d’origine, è molto conosciuto anche in Brasile e in vari stati europei (soprattutto Francia e Germania); in Italia si sta diffondendo sempre più, specialmente negli ultimi anni.
Party
In concomitanza con il surf festival si svolgerà l’Hanami Spring Festival organizzato dall’Associazione Giovani Recco.
Sul Lungomare Bettolo alle ore 21:00, davanti al silo barche, il primo dj aprirà la serata con musica reggae e dancehall.
A seguire si esibirà sul palco la band di punta: i Mutants, alle ore 22:30.
Chiuderanno la serata i dj reggaeton di maggiore rilievo del panorama genovese.